Di Pier Paolo Pasolini, sopra quanto umano, restano anzitutto la persona e il reparto, la sua apparenza pubblica. La estensione sta nel audacia, la energia nella erotismo libera e irrefrenabile, mediante ciascuno sprint dunque somigliante verso quella dei “ragazzi di vita” verso cui amava mescolarsi. Un desiderio di fila e proprieta perche durante i tempi era sopra competizione con la sua ambiente omosessuale e la voglia di non nasconderla, e cosicche lo portavano spesso per scontrarsi insieme la organizzazione: nei mercati rionali mettevano cartelli mediante il adatto nome dopo ai finocchi dei banchi di verdura e, entrando al cinematografo, la folla si allontanava, racconta Dacia Maraini, “come fosse un green singles simili appestato”. Anche laddove fu trovato scomparso, la tramonto del biato durante un sacco della sporcizia, la giornale fece sentire affinche Pier Paolo Pasolini eta status abbattuto dalla propria omosessualita, vittima dei suoi vizi e delle sue manie.
Di Pasolini come allegoria cerebrale, ma, e rimasto alquanto di piuttosto. Un capitale lirico, letterario, filmico e dei giornali; esperienze artistiche e culturali accomunate dalla stessa violenza con cui ha esperto e da un partecipazione in il societa degli ultimi, con una analisi specifico nei confronti del consumismo possidente e dell’omologazione di agglomerato e unito vista sicuro, verso tratti insensibile, sulla organizzazione contemporanea, di cui demoralizzare i inibizione, dall’aborto alle droghe.
In fretta, quel discussione si trasforma nella pedagogia a cui eta affisso e insieme cui insegna a badare, a far considerare e verso conoscere cio che si ha davanti
Alla completamento degli anni Cinquanta, terminata una punto della propria impiego da poeta in cui si epoca specifico all’osservazione del sottoproletariato romano, Pasolini tentava sperimentazioni di diverso tipo. Ispirandosi a Chronique d’un ete, il cortometraggio dell’antropologo Jean Rouch e del sociologo Edgar Morin – durante cui i due indagano quanto non solo facile risiedere sinceri davanti a una telecamera intervistando affluenza comune sulla contentezza e sulla associazione francese – offre una sua revisione del cinema-verita nella correttezza di un film esame eccezionale: Comizi d’amore, l’immagine di vizi, inibizione e nevrosi del Bel cittadina.
Verso Pasolini venne l’idea di interrogare uomini e donne, adulti e bambini, contadini e universitari, da Nord per meridione, a causa di sviluppare una forma di ossatura didattico adatto all’educazione del sesso degli italiani: come nascono i bambini, la adempimento nella vitalita coniugale, le differenze in mezzo a i sessi, la accuratezza, l’infedelta, l’omosessualita, le perversioni, l’onore, la immoralita e le case di indulgenza, raccolto al editto mediante la legge Merlin. Temi avvicinati e affrontati, ancora che insieme la ragionamento, con l’imbarazzo e la falsita – intatti quanto le pulsioni primordiali – propri dei discorsi cosicche ci riguardano direttamente. Autorita risponde, uno si avvicina e prende la discorso, prossimo stanno in giro, approvano ovvero dissentono, borbottano ovvero intervengono.
Fare il proiezione equivaleva verso reggere coraggio una spedizione di faccia la angoscia e certificare l’ipocrisia della piccola ceto medio, inidoneo di stare lontani interno, eppure adatto nel ingannare per noto parlando delle cose in quanto la riguardano immediatamente. Preciso in corrente, lui sceglie di far apertura sulla brandello piuttosto intima dell’uomo, quella che al momento non si conosce ovvero non viene accettata, avviando un dialogo fra gli intellettuali “che sanno” da un parte e i contadini e i ridotto borghesi “che non possono sapere”, dall’altro.
Mezzo se la associazione dell’epoca, per destriero entro la rigida virtuoso cattolica e i nuovi imperativi consumistici, non avesse al momento trovato un atteggiamento per riferire e raccontarsi il erotismo
Cio affinche stupisce dell’inchiesta e ed modo tanto stato Pasolini in persona verso atterrare per strada verso porre le domande, vestendo i panni di un “commesso viaggiatore”, maniera si defini lui identico. Da ogni implorazione, lettere per mezzo di garbo ed accuratezza, emergono il suo autonomia e la sua coraggioso intuito. Essendo status pedagogo, si poneva per tu verso tu, genitore e confratello, totale del mix di chiesa, collettivismo ed patrimonio gramsciana alla sostegno della sua profumo. Cercando di custodire una certa oggettivita giornalistica, non si sbilancia niente affatto per giudizi, ciononostante vengono facciata villanamente la sua insegnamento e l’amore verso l’animale uomo da familiarizzare, afferrare, analizzare.